MOSTRA DI PRESEPI ARTISTICI PROVENIENTI DAL MONDO E DALLE REGIONI ITALIANE
C'è un mondo che ogni anno nel mese di dicembre si anima per esprimere e rappresentare il messaggio cristiano: è il mondo simbolico dei presepi, l'antica tradizione che dietro la scia tracciata da S. Francesco nel 1223 riproduce la scena della Natività. Una usanza che nei secoli è divenuta una manifestazione d'arte, cultura e creatività. Tradizionali o innovativi, preziosi o semplici, i presepi sono vissuti nel privato e accompagnano la religiosità dei credenti; ma a fianco del culto domestico affiorano rappresentazioni pubbliche, opere d'arte d'indiscussa attrattiva, interpretate con passione e ingegno, legati al territorio, integrati nella natura e ispirati alla natura stessa. Ogni natività ha una sua storia ed una sua origine, sono composizioni che ripetono la stessa scena ed il medesimo tema, ma tutte con passione e sensibilità diverse: in ognuna si rivelano ben precise la fantasia, la cultura, la religione e lo spirito di un popolo.
L'allestimento descrive un percorso ideale alla scoperta non solo delle tante tracce del presepe, ma soprattutto del significato che la rappresentazione della Natività conserva nelle varie parti del mondo, comprese quelle in cui il Cristianesimo e la sua diffusione sono assai limitate.
DENICE (AL)