Descrizione
Il piccolo borgo medioevale di Denice può vantare una raccolta museale tra le più originali e singolari in Italia. Il Museo a cielo aperto è composto da 63 opere d’arte in ceramica, realizzate da altrettanti qualificati artisti italiani e stranieri contemporanei, e collocate permanentemente sulle facciate delle case e sul muro perimetrale che fa da contenimento al terrapieno su cui poggia la torre di avvistamento medioevale.
Le 63 opere in ceramica, esposte permanentemente tra la vie e le piazze del del borgo, permettono di ripercorrere le produzioni e le ricerche sperimentali svolte negli ultimi decenni da artisti nazionali e internazionali.
Consulta il sito dedicato per maggiori informazioni
Le 63 opere in ceramica, esposte permanentemente tra la vie e le piazze del del borgo, permettono di ripercorrere le produzioni e le ricerche sperimentali svolte negli ultimi decenni da artisti nazionali e internazionali.
Consulta il sito dedicato per maggiori informazioni
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Centro storico |
Web | http://denicemuseoacieloaperto.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Apertura | Il Museo è aperto tutti i giorni, privo di orari e gratuito. |
Servizi | Per prenotare una visita guidata al Museo a cielo aperto ed alle altre esposizioni permanenti contattare i referenti comunali: Giuseppe Mastorchio - Cell.: 338 1063328 Maria Antonietta Doglio - Cell.: 339 7711603 |
Mappa
Indirizzo: Via Roma, 33, 15010 Denice AL, Italia
Coordinate: 44°35'56,3''N 8°19'59''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Diretto con possibilità di guida su appuntamento