Descrizione
La torre a pianta quadrata leggermente trapezoidale (m. 5,28 x 5,25), alta 29 metri, sorge sul rialzo di terreno intorno al quale si sviluppo il centro storico dell'abitato.
Fu costruita in epoca medievale (tardo Duecento) dai Marchesi del Carretto di stirpe Aleramica.
La sommità della Torre è ornata da tre file di archetti a sesto acuto, alternati da cornici a dente di sega; l’ingresso originale è ad arco acuto con architrave.
Dalla sommità, a cui è possibile accedere mediante scala interna (dotata di cento gradini), la vista domina l'abitato e la Valle Bormida.
Fu costruita in epoca medievale (tardo Duecento) dai Marchesi del Carretto di stirpe Aleramica.
La sommità della Torre è ornata da tre file di archetti a sesto acuto, alternati da cornici a dente di sega; l’ingresso originale è ad arco acuto con architrave.
Dalla sommità, a cui è possibile accedere mediante scala interna (dotata di cento gradini), la vista domina l'abitato e la Valle Bormida.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Centro storico |
Servizi | Per prenotare una visita guidata alla Torre ed al borgo storico contattare i referenti comunali: Giuseppe Mastorchio - Cell.: 338 1063328 Maria Antonietta Doglio - Cell.: 339 7711603 |
Mappa
Indirizzo: Via Roccaverano, 35, 15010 Denice AL, Italia
Coordinate: 44°35'56,3''N 8°20'1,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Per la visita della torre di Denice è necessaria la prenotazione
Eventi
Nessun evento in programma