Descrizione
Ritrovato nel fondovalle, forse in prossimità della via Aemilia Scauri ,arteria romana (109 a.c.) fatta allestire dal censore M. Emilio 1 Scauro.
Il ritratto verosimilmente indicato a risalire all’età augustea, espone tre ritratti dai bei lineamenti (il centro è femminile) a busto dignitosamente togati.
Il ritratto verosimilmente indicato a risalire all’età augustea, espone tre ritratti dai bei lineamenti (il centro è femminile) a busto dignitosamente togati.
Modalità di accesso
Diretto