Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Premiazione 14° edizione della Mostra dei Presepi artistici

La quattordicesima mostra dei presepi artistici, tenutasi dal due dicembre 2018 al sei gennaio 2019 ha avuto un ottimo successo di visite ed apprezzamenti. Sono state esposte opere provenienti da tutto il mondo, oltre alle creazioni degli...
Data:

17 gennaio 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La quattordicesima mostra dei presepi artistici, tenutasi dal due dicembre 2018 al sei gennaio 2019 ha avuto un ottimo successo di visite ed apprezzamenti.

Sono state esposte opere provenienti da tutto il mondo, oltre alle creazioni degli artisti che hanno partecipato all’ottavo bando di concorso sul tema della Natività.

La mostra e le opere esposte nella semplicità e nella quiete dell'oratorio di San Sebastiano sono anche state veicolo di un messaggio di pace, di solidarietà e di fratellanza che solo i presepi possono comunicare nell'animo di ognuno.

La commissione giudicatrice del concorso artistico, presieduta dal Prof. Rino Tacchella, ha evidenziato il successo riscosso dall'iniziativa ed ha trovato qualche difficoltà nell'individuare le opere meritevoli dei premi, trovandosi di fronte a composizioni singolari e variegate per il linguaggio espressivo utilizzato e l’alta qualità esecutiva.

Sono state premiate le seguenti opere:

---

Primo premio Giuria Tecnica: all’opera dell’artista di Chieti Giuseppe Di Iorio (foto n. 1).

Motivazione: “utilizzando come materiale la canna vegetale (arundo donax), riesce a miniaturizzare simbologie laiche e cristiane”;

---

Premio opera in ceramica: all’opera dell’artista di Albisola Superiore (SV) Tino Gaggero (foto n. 2)

Motivazione: “riesce a fondere, con l’impiego di manufatti in ceramica, i simboli delle due località in cui, rispettivamente, si produce e si espone ceramica e attualizza il presepe con riferimenti ad avvenimenti contemporanei”;

---

Premio opera particolarmente rappresentativa del nostro tempo: all’opera delle Ceramiche Soravia di Albisola Superiore (SV) (foto n. 3).

Motivazione: “interpretazione in chiave attuale di un racconto che può snodarsi attraverso lo sviluppo di una sovrapposizione di forme”;

---

Premio Giuria Popolare: all’opera della Scuola Primaria “G. Ungaretti” di Montechiaro d’Acqui (foto n. 4), che ha ottenuto 95 voti espressi dal pubblico che ha visitato la mostra. Nella classifica della Giuria Popolare si sono classificate rispettivamente al secondo ed al terzo posto le opere di Ettore Gambaretto (con 78 voti) e di Grazia Genta (con 33 voti).


Le quattro opere premiate diventano di proprietà del comune di Denice e si aggiungono alle altre opere che formano il Museo Permanente del Presepe.

Si ringraziano di cuore per aver contribuito alla buona riuscita della manifestazione l'associazione culturale Terrae Novae di Fiorano, l'associazione culturale Suol d'Aleramo di Denice, il Circolo degli Artisti di Albisola Superiore, l’Atelier d’Arte Gambaretto di Albisola Superiore, la corale Denice Mombaldone, la giuria, gli artisti che hanno esposto le loro opere ed i numerosi visitatori.

Galleria fotografica

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 11/10/2019 17:03:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri